Il pavimento in marmo come scelta di eleganza
Se si ha la fortuna di possedere o di poter scegliere un pavimento in marmo, non bisogna sottovalutare l'importanza di tale elemento, perché un pavimento in marmo è sicuramente la scelta di eleganza per eccellenza. Ma molte sono le 'facce del marmo'.
Se si ha la fortuna di possedere o di poter scegliere un pavimento in marmo, non bisogna sottovalutare l'importanza di tale elemento, perché un pavimento in marmo è sicuramente la scelta di eleganza per eccellenza.
Il marmo, una pietra lapidea, un materiale naturale, ha moltissime sfaccettature, colorazioni, tipologia di venature, un infinito mondo fra cui scegliere il preferito. Un pavimento del genere è simbolo anche di lusso e raffinatezza, di bellezza e lucentezza.
Molte le "facce" del marmo..
TOTAL WHITE
La lucentezza del marmo conferisce, in maniera naturale, lo splendore della pietra e lo riflette sull'ambiente circostante. Molti sono i tipi di marmo bianco ma tutti hanno l'aspetto cristallino e quasi traslucido tipico di questa categoria. Nella maggior parte dei casi, questi pavimenti hanno delle fughe quasi impercettibili e delle venature appena accennate.

(Il marmo come scelta di eleganza.. Il total white)
AMBIENTI PROFONDI E DI CARATTERE
Una scelta importante nel caso di marmi rossi, neri o anche verdi o blu. Questi hanno un carattere forte e diventano protagonisti dell'ambiente. Nel caso del marmo nero, ad esempio, le venature diventano più accentuate e frequenti, e sembra che posseggano la caratteristica di vibrare di un movimento proprio.

(Il marmo come scelta di eleganza.. Ambienti profondi e di carattere)
DECORAZIONI CLASSICHEGGIANTI
Si tratta dei cosiddetti "tappeti di pietra", inserti che vengono accuratamente posati da artisti secondo il gusto classico degli ambienti regali. Le decorazioni possono avere motivi floreali o geometrici, molto spesso poste nel centro di grandi ambienti, come i salotti, e hanno tinte morbide e tenute, come la gamma degli ocra o dei rosa. Frequente anche l' "accostamento degli stili", con pavimenti decorati e arredo contemporaneo.

(Il marmo come scelta di eleganza.. Decorazioni classicheggianti)
COMPOSIZIONI PSICHEDELICHE
Chi ha detto che il marmo ha solo un retrogusto di passato? Il marmo è sempre più utilizzato anche nelle scelte più contemporanee e fantasiose. Si creano, quindi, pavimenti bicolore a contrasto, molto ben progettati, ma ugualmente preziosi. Dall'aspetto di un disegno, queste texture diventano giochi prospettici e tridimensionali, losanghe, motivi geometrici e a zig-zag. Ma non solo il bianco ed il nero, ma anche disegni di spirali coloratissime e accostamento di materiali differenti, come con il legno.

(Il marmo come scelta di eleganza.. Composizioni psichedeliche)
UN RICHIAMO AL PASSATO
Le famose e bellissime "cementine", molto utilizzate nei pavimento di edilizia popolare, degli anni '50-'70. Molto semplici e modulari, questi pavimenti hanno la semplicità tipica delle case antiche, con motivi ripetitivi molto geometrici e tinte molto calde. In questo caso, si predilige un accurato recupero di questa tipologia sempre più apprezzata e prima sottovalutata.

(Il marmo come scelta di eleganza.. Un richiamo al passato)
Autore
Chiarina Tagliaferri