Bagni in marmo? Forse troppo costosi

Trovare un bagno in marmo, non è più così strano come in passato, quando magari si prediligeva la mattonella in ceramica. Il bagno in marmo, quindi, può essere in qualunque tonalità e questo è un vantaggio date anche le tantissime qualità di marmo. .

Bagno in marmo? Si effettivamente forse troppo costoso, ma bisognerebbe fare delle premesse.

Il marmo, come tutti sanno, è un materiale estremamente prezioso, di grande pregio e, quindi, anche costoso. Indubbiamente si tratta di materiale che tutti conoscono e apprezzano anche se non tutti lo amano. Le caratteristiche principali di qualunque tipologia di marmo sono la sua resistenza e la splendida lucentezza.

Si tratta anche di un materiale che purtroppo è suscettibile anche al trascorrere del tempo e all'aggressione di sostanze acide. Infatti, è molto facile che le superficie in marmo possano essere rovinate creino una fastidiosa patina giallastra. Importante, quindi, una corretta manutenzione e, soprattutto, un'attenta e frequente pulizia.

Esempio di bagno in marmo

(Esempio di bagno in marmo)

Ma tolti questi piccoli inconvenienti, il marmo ormai viene applicato in qualunque ambiente. I pavimenti in marmo sono scelti molto di frequente, esattamente come il rivestimento dei bagni. Un po' meno utilizzato nelle camere da letto, perché considerato un materiale un po' troppo freddo e inospitale.

Nei bagni, però, come nei salotti, la scelta è molto ampia. Tradizionalmente il colore del bagno era il bianco, molto semplice, poi ci si è spinti verso il rosa o il verde, colori sempre molto tenui e delicati, ma oggi è sempre più frequente trovare bagni con rivestimenti sul grigio o nero e anche sanitari o accessori o ancora arredi molto particolare dai colori più vivaci o dagli accoppiamenti più insoliti. Il bagno diventa anche una vera e propria "sala da bagno", un'ambiente dove rilassarsi.

Il design, in questo senso, offre tantissimi esempi di bagni molto particolari, o accattivanti e interessanti, personalizzati sui gusti o anche sulle mode. Trovare un bagno in marmo, non è più così strano come in passato, quando magari si prediligeva la mattonella in ceramica. Il bagno in marmo, quindi, può essere in qualunque tonalità e questo è un vantaggio date anche le tantissime qualità di marmo. Si può scegliere di rivestire tutto o solamente alcune parti del marmo, o, ancora, accoppiarlo con altri materiali.

Esempio di bagno in marmo

(Esempio di bagno in marmo)

Come detto all'inizio, il problema principale di questo materiale è il prezzo. Molto genericamente, piastrelle in resina o ghiaietta di marmo, non pregiate quindi, si aggirano intorno ai 170-200 euro al mq., se invece si vuole scendere ancora un pochino di qualità con una miscela di quarzi e graniti, questa costa circa 138 euro al mq.., in più bisogna fare il calcolo dei metri quadri totali ovviamente più la posa.

Insomma, diciamo che per quanto bello e prezioso un bagno in marmo possa essere, di certo non è fra le scelte più economiche.

Autore

Chiarina Tagliaferri