Abbinamento colore pavimento-pareti, una scelta importante per l'equilibrio di casa

La scelta del colore delle pareti è sempre stato un argomento molto molto interessante e di grande importanza per cercare di trovare un giusto equilibrio. Sia per quanto riguarda i vari ambienti della propria abitazione e, quindi, l'equilibrio fra gli stessi, sia per quanto riguarda il luogo di lavoro.

La scelta del colore delle pareti è sempre stato un argomento molto molto interessante e di grande importanza per cercare di trovare un giusto equilibrio. Sia per quanto riguarda i vari ambienti della propria abitazione e, quindi, l'equilibrio fra gli stessi, sia per quanto riguarda il luogo di lavoro, specialmente se si tratta di un locale proprio, la scelta degli elementi e il loro abbinamento è importante per il benessere della persona, ma anche per il corretto svolgimento delle attività.

Con "elementi" si intende tutto quello che andrà a comporre una stanza in particolare e la casa in generale, ovvero, il pavimento, le pareti ed il soffitto, i mobili, le finestre e porte e i vari complementi di arredo.

Sicuramente la scelta di un pavimento è fra le più importanti, come per le finestre e le porte, perché, al contrario delle pareti, la scelta implica una certa durata. In generale, un pavimento scuro si abbina bene a pareti chiare o dai colori neutri mentre per colori più accesi ed eccentrici sarebbe meglio un pavimento chiaro o neutro.

Abbinamento colori: pavimento chiaro e pareti scure

(Abbinamento colori: pavimento chiaro e pareti scure)

Se si sceglie di differenziare le stanze, invece, la scelta migliore ricade su colori chiari per le stanze da letto o da bagno, oppure di pavimenti non troppo delicati, come il parquet, per ambienti come le cucine.

Un buon abbinamento di colore fra le pareti, il soffitto ed il pavimento determina anche la grandezza e la spaziosità degli stessi ambienti, anche se in maniera illusoria. Ad esempio, colori scuri di pareti e pavimento tendono a chiudere una stanza, a renderla più raccolta e piena, mentre tinte e materiali chiari la allargano notevolmente.

Abbinamento colori: pavimento scuro e pareti chiare

(Abbinamento colori: pavimento scuro e pareti chiare)

Per alzare un ambiente un trucchetto molto semplice è dipingere di un colore scuro la parete fino a 15 centimetri dal soffitto, con un bianco al di sopra, mentre per allargare un ambiente dal "punto di vista prospettico" è utile utilizzare colori freddi, come il blu, l'azzurro o il viola, il contrario avviene con i toni caldi dell'arancione, del rosso o del giallo. Per abbassare il soffitto di una stanza, quando questo è naturalmente alto, si può optare per una colorazione scura o calda rispetto alle pareti ed un pavimento chiaro, oppure per rendere una stanza più profonda si potrebbero scegliere pareti chiare con la parete di fondo ed il soffitto più scuri.

In generale per la scelta dell'abbinamento fra i colori di pareti e pavimenti occorre tenere presente una regola molto semplice che si riferisce semplicemente ai due grandi gruppi, ovvero ai colori chiari e a quelli scuri. In particolare i colori scuri tendono a comportarsi come delle "spugne", ovvero assorbono la luce e la sensazione dell'ampiezza, mentre quelli chiari sono "specchi", allargano e respingono la luce

Autore

Chiarina Tagliaferri